Results for 'Goffredo Biblioteca Statale di Cremona'

1000+ found
Order:
  1.  31
    Jacopo Zennari: I Vercelli dei Celti nella Valle Padana e l'invasione Cimbrica della Venezia. (Annali della Biblioteca Governativa e Libreria Civica di Cremona, vol. iv, fasc. 3.) Pp. 78; 2 plates, 2 maps. Cremona: Athenaeum Cremonense, 1956. Paper. [REVIEW]Ursula E. Ewins - 1958 - The Classical Review 8 (02):192-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. stessa dell'immaginazione non riceve una definizione precisa (in particolare, spesso il confine con l'intelletto è poco chiaro, come d'altronde capiterà nella kantiana Critica del Giudizio, come sottolineò per esempio.Joseph Addison & Aesthetica Edizio di Goffredo Miglietta - 2006 - Rivista di Estetica 46 (31-33):221.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Documento del Consiglio di classe.Liceo Scientifico Statale - 2011 - Filosofia 2 (3):3.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  7
    Vita di Epicuro.Goffredo Coppola - 1942 - [Milano]: Garzanti.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Il pensiero filosofico di Sant'Agostino.Goffredo Quadri - 1968 - Firenze,: La nuova Italia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Neo-idealism and the Biblioteca-Filosofica in Palermo (From the introduction to the reprint of the 1913 yearbook of the Biblioteca-Filosofica-di-Palermo).P. Di Giovanni - 2001 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 21 (2):367-372.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Tractatio de praecognitionibus et praecognitis ; and, Tractatio de demonstratione.Galileo Galilei, W. F. Edwards, William A. Wallace & Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - 1988 - Padova: Editrice Antenore. Edited by W. F. Edwards, William A. Wallace & Galileo Galilei.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  8.  16
    La Biblioteca Palatina di Heidelberg e una lettera dimenticata di Leone Allacci.Luciano Canfora - 2004 - Byzantinische Zeitschrift 96 (1):59-66.
    Il prelievo della Biblioteca Palatina fu, nel 1623, ad un secolo circa dall'inizio della Riforma, l'atto non solo simbolico con cui si cercò di vulnerare alla radice la cultura protestante asportando la Biblioteca di Heidelberg, vanto dell'intellettualità riformata e stimata superiore perfino alla Vaticana. In una lettera del 14 luglio 1608 a Janus Gruter, bibliotecario della Palatina, Scaligero era molto esplicito nella comparazione tra le due biblioteche, simbolo delle rispettive confessioni: «Indicem bibliothecae vestrae legi. Locupletior est, et meliorum (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. La Biblioteca Filosofica di Torino.Augusto Guzzo - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):753.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. Statuto della Biblioteca Filosofica di Torino.Augusto Guzzo - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):765.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Manoscritti spaventiani nella biblioteca nazionale di Roma.Alessandro Savorelli - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (2):276-296.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  9
    La prima versione italiana del De dignitate et augmentis scientiarum di Francis Bacon tradotto da Antonio Pellizzari: ms. 1408, Biblioteca comunale di Treviso.Francis Bacon - 2013 - Roma: "L'Erma" di Bretschneider. Edited by Antonio Pellizzari & Marialuisa Parise.
    English summary: Antonio Pellizzari (1747-1845) completed his Italian translation of Francis Bacons De dignitate et augmentis scientiarum in hopes that it would prove useful for Italian youth. It would remain unpublished for two centuries, partly because Bacons work had been place on the Churchs Index of prohibited books. The present edition offers a reproduction of the original manuscript as well as a thorough historical analysis of the translator in his chronological and intellectual context. Italian description: La prima traduzione italiana del (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La Biblioteca Filosofica di Firenze.Eugenio Garin - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):731.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. v. 5. Cesena, Cremona, Lucca, S. Daniele del Friuli, Teramo, Terni, Trapani, Udine.A. Cura di L. Casarsa - 1980 - In Teresa De Robertis (ed.), Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Firenze: L.S. Olschki.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Il'PENSARIO'della Biblioteca filosofica.Ulrich E. Stegmann & Recensione di Daniele Romano - forthcoming - Philosophy of Science.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. "El libro encadenado": Eine sammelhandschrift naturphilosophischer schriften Von Jean Buridan (ms. Buenos aires, biblioteca nacional 342r).Daniel Antonio di Liscia - 2001 - Vivarium 39 (1):52-86.
  17. Psichiatria, Psicoanalisi, Sociologia : riflessioni epistemologiche sulle scienze umane, coll. « Biblioteca Patron di Psicologia ».Michele Schiavone - 1988 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 178 (4):512-513.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Marsilio Ficino E Il Ritorno di Platone Mostra di Manoscritti, Stampe E Documenti 17 Maggio - 16 Giugno 1984.S. Gentile, Marsilio Ficino, S. Niccoli, Paolo Viti & Biblioteca Medicea Laurenziana - 1984 - Casa Editrice le Lettere.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  7
    Considerazioni sopra due manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia , alla luce della politica artistica nella Palermo normanna.Francesco Lovino - 2014 - Convivium 1 (1):152-163.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  36
    Aristotle's sophistical refutations (P.) Fait (ed., trans.), Aristotele. Le confutazioni sofistiche. Organon VI. (Biblioteca Universale Laterza 599.) Pp. lxii + 253. Rome and Bari: Gius. Laterza & Figli S.p.A., 2007. Paper, €25. ISBN: 978-88-420-8316-. [REVIEW]Ermelinda Valentina di Lascio - 2008 - The Classical Review 58 (2):391-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  16
    Piero Martinetti e il «secondo caso Gentile». in appendice: tre lettere di Martinetti conservate alla biblioteca Ambrosiana di Milano.Giovanni Rota - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (4):769-806.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  22. Un Frammento Inedito Di Leonardo Nella Biblioteca Municipale Di Nantes.Renzo Cianchi - 1957 - Bibliothèque d'Humanisme Et Renaissance 19 (2):161-169.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  9
    Le carte Spaventa della Biblioteca nazionale di Napoli.Alessandro Savorelli - 1980 - Napoli: Bibliopolis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. IM Battafarano, C. Costa, Il carteggio Paul Heyse-Pio Spezi. Un'amicizia intellettuale italo-tedesca tra Otto e Novecento, Biblioteca Nazionale di Roma 2009 (Quaderni della Biblioteca Nazionale di Roma).Lucia Mor Wuehrer - forthcoming - Humanitas.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  5
    L’Accademia di sant’Ambrogio presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.Cesare Pasini - 2005 - Augustinian Studies 36 (1):295-298.
  26. Gli interlocutori di Vico nei manoscritti della Biblioteca Nazionale di Napoli.Maria Rascaglia - 2000 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 30:109-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Il manoscritto 469 della Biblioteca Teresiana di Mantova e Alchero “di Clairvaux”.Caterina Tarlazzi - 2010 - Medioevo 35:323-340.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  1
    Alonso Schökel, Luis, L’Uomo d’oggi di fronte alla Bibbia (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa) - Rahner, Karl, Esegesi e Dogmatica. (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa). [REVIEW]E. Hamel - 1963 - Augustinianum 3 (3):563-564.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  16
    Alonso Schökel, Luis, L’Uomo d’oggi di fronte alla Bibbia (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa) - Rahner, Karl, Esegesi e Dogmatica. (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa). [REVIEW]E. Hamel - 1963 - Augustinianum 3 (3):563-564.
  30.  57
    LIVY, XXVII Tito Livio: Ab Urbe Condita. Liber XXVII.: Con introduzione e commento di E. Cesareo. (Biblioteca Scolastica di Scrittori Latini e Greci.) Pp. lvi+214. Turin, etc.: G. B. Paraviaand Co., 1929. L. 15. [REVIEW]S. K. Johnson - 1930 - The Classical Review 44 (02):76-77.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  35
    Livy XXXVII Tito Livio: Ab Urbe Condita Liber XXXVII. A cura di Luca De Regibus. Pp. xvi + 183. (Biblioteca Scolastica di Scrittori Latini e Greci.) Paravia, 1928. Paper, L. 12.80. [REVIEW]S. K. Johnson - 1928 - The Classical Review 42 (04):140-141.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. La biblioteca di Karl Popper.Luca Sciortino - 2020 - Prometeo 38 (151):40-48.
    Sulla base di un'analisi della biblioteca di Karl Popper, la "Karl Popper collection" di Klagenfurt in Austria, argomento che le letture e i commenti di questo grande pensatore del Novecento testimoniano un uso dell'autocritica e del confronto come strumento di crescita della conoscenza umana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  1
    Prassi, come orientarsi nel mondo: atti del convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica, Cattolica, 21-23 settembre 1989.Gian Mario Cazzaniga, Domenico Losurdo & Livio Sichirollo - 1991 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  64
    PARRHASIUS G. Abbamonte, L. Gualdo Rosa, L. Munzi (edd.): Parrhasiana II. Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli, Napoli, 20–21 ottobre 2000 . (A.I.O.N. Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico, Sezione Filologico-Letteraria 24 [2002].) Pp. 243, ills. Naples: Istituto Universitario Orientale, 2002. Paper. ISSN: 1128-7209. [REVIEW]Michael Winterbottom - 2004 - The Classical Review 54 (02):548-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  1
    Massa, folla, individuo: atti del Convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica : Cattolica, 27-29 settembre 1990.Alberto Burgio, Domenico Losurdo & Gian Mario Cazzaniga - 1992 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    ‘Selecta colligere’: Marsilio Ficino and Renaissance Reading Practices.Rocco Di Dio - 2016 - History of European Ideas 42 (5):595-606.
    SUMMARYThis essay provides a contextualised analysis of a set of texts that Marsilio Ficino collected in one of his extant working notebooks—Florence, Biblioteca Riccardiana, MS 92—and probably used as a textual basis for his Commentary on Plato's Symposium. In this context, I will discuss Ficino's treatment of his sources, investigating specific facets of his reading and excerpting practices. Special emphasis will be placed on the Latin section of the manuscript, containing a set of hitherto unexplored excerpts from Plotinus's Enneads. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    La post-fisiognomica di Goffredo Parise.Lucia Rodler - 2020 - Aisthesis. Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 13 (1):127-133.
    In the 1960s Goffredo Parise made use of a series of interesting similes in order to describe men and women of his time. The similarity between human being and animal makes room for comparisons with objects, that would mean the end of the traditional physiognomy. Can this rhetorical choice be considered a lucid and visionary anticipation of post-humanism?
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Istituto di Istruzione Superiore Statale" Antonio Pesenti" Cascina.Anno Scolastico - 2011 - Filosofia 2 (2):3.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  24
    La "Passio Sanctorum Septem Dormientium" tratta dal codice 2 della Biblioteca Comunale di Noto, A cura di Salvatore Martorana. [REVIEW]Marcella Forlin Patrucco - 1999 - Augustinianum 39 (2):520-522.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  24
    La biblioteca di Nicolo Leoniceno: Tra Aristotele e Galeno: Cultura e libri di un medico umanista. Daniela Mugnai Carrara.Paula Findlen - 1994 - Isis 85 (1):150-151.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  3
    Metamorfosi del moderno: atti del convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica, Cattolica, 18-20 settembre 1986.Gian Mario Cazzaniga, Domenico Losurdo & Livio Sichirollo - 1988 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  8
    La biblioteca di Mario Untersteiner.Matteo Taufer - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (1).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. La biblioteca di Jehan Piochet de Salins e il Seigneur de la Montaigne.Francesca Maria Crasta & Renzo Ragghianti - 2006 - Rinascimento 46:403-477.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. La biblioteca e le riviste del Centro di documentazione.B. A. B. A. - 1961 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 53:436.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. La Biblioteca di Fozio e la sua origine.C. Bevegni - forthcoming - Humanitas.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  39
    Ancora sui manoscritti di Teodosio IV Princeps: il codice di Genova, Biblioteca Franzoniana, Urbani 17.Annaclara Cataldi Palau - 2006 - Byzantinische Zeitschrift 99 (1):69-71.
    Una breve nota in relazione all'articolo recentemente apparso su questa rivista che indica un nuovo manoscritto appartenuto a Teodosio IV Princeps, patriarca di Antiochia ; con l'occasione vengono enumerati anche i codici di cui è nota l'appartenenza al Patriarca. Vorrei aggiungere a questa lista il manoscritto di Genova, Biblioteca Franzoniana, Urbani 17 che appartenne a Teodosio IV Princeps, come si evince dalla sua caratteristica nota di possesso vergata nei fogli finali del manoscritto . Ho indicato il possesso di questo (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  11
    Dalla biblioteca medievale del Sacro Convento di Assisi alla Franciscan Institute Library: Storia di un codice e di una biblioteca.Luigi Pellegrini - 2007 - Franciscan Studies 65 (1):405-417.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  27
    Un “servizio di reference” ante litteram . Don Salvatore Maria Di Blasi e la biblioteca di San Martino delle Scale (XVIII).Fabio Cusimano - 2012 - Doctor Virtualis 11:45-76.
    La diffusione del libro nel Medioevo potrebbe essere riletta alla luce di una metafora attuale sebbene non scevra di aspetti dialettici: quella della “rete”. All’ubicazione spazio-temporale del libro nei monasteri medievali, contraddistinta da fisicità e permanenza, si sotituisce oggi un formato digitale e virtuale, che porta ad una sorta di decontestualizzazione e alla continuità del flusso di informazioni, contribuendo alla diffusione capillare del sapere. L’ottica di universalità e globalità accomuna tuttavia entrambe le epoche. Alcuni concetti-chiave dell’informatica potrebbero infatti declinarsi in (...)
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Un sermone di Rolando da Cremona per il Giovedì Santo?Paul-Bernard Hodel - 2003 - Divus Thomas 106 (3):60-77.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  11
    Idea di Thomas More, a cura di Angelo Paredi, Marialisa Bertagnoni e Cesare Grampa, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1978, pp. 316, 7 illustrazioni in nero / Nuova Biblioteca di Cultura 37 /. Thomas MORE, Utopia, testo latino, versione italiana, introduzione e note di Luigi Firpo, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1978, pp. XXIV-316, 5 illustrazioni in nero / Nuova Biblioteca di Cultura 38. [REVIEW]Tibor Klaniczay - 1980 - Moreana 17 (Number 65-17 (1-2):129-131.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000